Impara Insieme la Magia del Tap Dance

Scopri come l'apprendimento collaborativo trasforma l'esperienza del tap dance in un viaggio condiviso di crescita, creatività e connessioni autentiche

Unisciti alla Comunità

L'Apprendimento che Nasce dall'Incontro

Cerchi di Pratica Condivisa

Ogni mercoledì sera, dalle 19:30 alle 21:00, ci riuniamo in cerchi di massimo 8 persone. Qui il tap dance diventa una conversazione ritmica dove ognuno contribuisce con il proprio stile e impara dagli altri.

Sistema di Mentorship Reciproca

Chi ha più esperienza guida i nuovi arrivati, ma scopre che insegnare apre nuove prospettive sulla propria danza. È un circolo virtuoso dove tutti crescono insieme.

Progetti Coreografici Collettivi

Dal brainstorming alla performance finale, creiamo insieme coreografie che nascono dall'energia del gruppo. Ogni contributo conta, ogni voce trova il suo spazio nel ritmo comune.

Laboratori di Ascolto Attivo

Impariamo a sentire non solo il nostro ritmo, ma quello degli altri. Attraverso esercizi di improvvisazione guidata, sviluppiamo la capacità di dialogare con i piedi.

Il nostro approccio rivoluziona l'idea tradizionale di lezione di danza. Invece di allineamenti rigidi davanti allo specchio, creiamo spazi circolari dove guardarsi negli occhi mentre si danza. Durante le sessioni di ottobre 2025, sperimenteremo nuove forme di feedback costruttivo, dove ogni partecipante impara a osservare e commentare con gentilezza il lavoro degli altri.

La bellezza dell'apprendimento collaborativo emerge quando qualcuno che fatica con un passaggio particolare trova sostegno in chi, magari, ha affrontato la stessa difficoltà mesi prima. Si creano legami che vanno oltre la sala da ballo, amicizie nate dal sudore condiviso e dalla gioia di scoprire insieme nuove possibilità espressive.

Il Viaggio di Crescita Condivisa

Primi Passi Insieme (Settembre 2025)

L'accoglienza in gruppo crea un ambiente dove l'errore diventa opportunità di apprendimento collettivo. Nessuno si sente giudicato perché tutti siamo qui per crescere.

Costruzione della Fiducia (Ottobre-Novembre)

Attraverso esercizi di improvvisazione a coppie e piccoli gruppi, sviluppiamo la capacità di affidarci al ritmo degli altri e di essere sostegno per chi ne ha bisogno.

Creazione Collaborativa (Dicembre)

Il gruppo diventa un ensemble creativo dove ogni idea viene accolta e trasformata. Le performance finali sono il risultato di menti e piedi che hanno imparato a pensare insieme.

Ritratto di Celestina Morandi

Celestina Morandi

Facilitatrice di Dinamiche di Gruppo

Con 12 anni di esperienza nell'educazione collaborativa, Celestina crea atmosfere dove ogni partecipante si sente valorizzato e incoraggiato a esprimere la propria unicità ritmica.

Ritratto di Arsenio Benedetti

Arsenio Benedetti

Coordinatore di Progetti Creativi

Arsenio guida i gruppi nella creazione di coreografie originali, trasformando le idee individuali in opere collettive che rispecchiano l'identità unica di ogni ensemble.